Compattatore a coclea
senza albero centrale con lavaggio SW

Scheda Tecnica

Specifiche Tecniche

  • Struttura in acciaio inossidabile AISI 304/316 in base alla richiesta
  • Elica senza albero in acciaio al carbonio ad elevata resistenza, AISI 304/316 in base alla richiesta
  • Portata fino ad 4 m³/h
  • Diametro coclea fino a 280 mm
  • A seconda dell’ applicazione riduzione del volume dei solidi fino al 80%
  • Griglia di drenaggio perforata nella zona di ingresso
  • Griglia drenante di trasporto
  • Tubo flessibile che connette i drenaggi
  • Genericamente adatto ad impianti municipali ed industriali per trattamento delle acque di scarico per la compattazione ed il lavaggio dei grigliati dopo la grigliatura grossolana e/o fine
  • Elica senz’albero, assenza di cuscinetti e supporti intermedi e quindi nessun rischio di bloccaggi o intasamenti, anche in presenza di prodotti fibrosi o lunghi
  • Assenza di componenti meccanici a contatto col prodotto
  • Basse velocità quindi consumi ed usura ridotti
  • Riduzione del volume fino al 80%, a seconda del prodotto
  • Riduzione di materia organica

Richiesta Preventivo

Fai subito la tua richiesta, sarai ricontattato al più presto!.

Richiesta Ricambi

Clicca qui per richiedere i ricambi delle tue macchine.

Descrizione e funzionamento

La macchina combinata Lavaggio e Compattazione di Definitive Ecology ha una spirale antibloccaggio senz’albero, necessaria per trasportare, lavare e compattare/disidratare i grigliati e ogni altro tipo di solidi, anche contenenti prodotti fibrosi. La macchina è composta da tre sezioni: valvola d’ingresso dell’acqua, zona di trasporto, zona di compattazione/disidratazione e scarico. La macchina è installata con inclinazione maggiore o uguale a 5° e minore o uguale a 25°, per permettere il ritorno dell’acqua dalla zona di lavaggio alla zona di compattazione/disidratazione. I solidi da compattare entrano nella macchina dalla zona di alimentazione: dal vaglio l’eccesso di acqua viene espulsa. L’elica senza albero trasporta i solidi fino al doppio sistema di lavaggio per rimuovere la materia organica. A seguire i grigliati entrano nella prima zona di compattazione/disidratazione dove si viene a formare un “tappo”.

Prima di essere scaricati, i grigliati ricevono un’ulteriore compattazione grazie ad uno speciale sistema a “dita pressanti” presente nella seconda zona di compattazione. Un vaglio nella zona di lavaggio provvede all’espulsione dell’acqua. In entrambe le zone di drenaggio è installato un sistema di lavaggio per mantenerne la pulizia.

Modelli disponibili

  • SW = macchina per lavaggio e compattazione