Scheda Tecnica
Specifiche Tecniche
- Struttura in acciaio inossidabile AISI 304/316 in base alla richiesta
- Elica senza albero in acciaio al carbonio ad elevata resistenza, AISI 304/316 in base alla richiesta
- Tramoggia disegnata per aumentare l’effetto sedimentazione ed evitare bloccaggi
- Sul fondo si trovano le barre di usura in acciaio inossidabile su cui poggia la coclea. La costruzione ne consente una facile sostituzione
- Portata: fino a 100 m³/h
- Separazione: >= 90% di particelle di dimensioni >= 0,2 mm (alla portata nominale)
- Contenuto di sostanza organica nei solidi allo scarico: <= 3%.
- Scivolo scarico sabbia
- Sistema di insaccaggio delle sabbie estratte: in sacco singolo o continuo
- La macchina può essere costruita in acciaio inossidabile del tipo richiesto
- Soffiante d’ aria
- Impianti di depurazione municipali per la separazione, lavaggio e disidratazione delle sabbie provenienti dal processo di dissabbiatura
- Impianti industriali dove vi è necessità di separare, lavare e disidratare le sabbie
- Una sola macchina per separare e lavare le sabbie
- Le sabbie lavate possono essere riciclate
- Elica senza albero centrale
- Assenza di supporti
- Ridotta velocità di rotazione
- Ridotto costo di installazione.
Richiesta Preventivo
Richiesta Ricambi
Descrizione e funzionamento
Il classificatore con lavaggio delle sabbie GW di Definitive Ecology provvede alla separazione/classificazione ed al lavaggio delle sabbie dalla sostanza organica che sempre le accompagna. L’acqua contenente la sabbia viene immessa in una camera elicoidale, la quale impone alle particelle una velocità rotazionale: questa cambia direzione mentre entra nella tramoggia. All’interno della tramoggia, a causa dell’aumento di volume, si ha una forte riduzione della velocità. La combinazione di questi due fattori permette la sedimentazione delle particelle più pesanti, che formano un letto nella parte inferiore, mentre la particelle leggere rimangono in sospensione. Nelle parte inferiore della tramoggia viene immessa acqua che provvede ad effettuare un lavaggio in controcorrente del letto di sabbia: le particelle più leggere escono con l’acqua dissabbiata o mediante apposita valvola posta sulla tramoggia. La sabbia lavata raggiunge il pozzetto di alimentazione della coclea di sollevamento. Le sabbie estratte, prima di raggiungere lo scarico, vengono disidratate. Un braccio rotante a ridotta velocità nella tramoggia ottimizza la separazione della sostanza organica dalle sabbie. Nel caso di elevato contenuto di sostanza organica può essere previsto l’insufflaggio di aria nella tramoggia, tramite appositi ugelli.
Modelli disponibili
- GW = classificatore con lavaggio delle sabbie