Griglie a coclea verticale
serie SF/V

Scheda Tecnica

Specifiche Tecniche

  • Struttura in acciaio inossidabile AISI 304/316 in base alla richiesta
  • Elica senza albero in acciaio al carbonio ad elevata resistenza, AISI 304/316 in base alla richiesta
  • Portata fino a 650 m³/h (180 lt/sec)
  • Apertura vaglio da 3 mm a 7 mm (lamiera forata)
  • Diametro vaglio da 300 mm a 700 mm
  • Riduzione volume solidi estratti fino al 30%
  • Sistema di lavaggio dei grigliati per riduzione del contenuto di materia organica
  • Coibentazione e riscaldamento per installazione in zone molto fredde
  • Sistema di raccolta dei solidi estratti: in sacco singolo o continuo
  • Sistema di sgancio manuale griglia dal piano di calpestio (sollevamento griglia con gru)
  • Partendo da dimensioni standard, la macchina può essere fornita con lunghezze personalizzabili in riferimento alla sezione di grigliatura e di trasporto

Municipali  :

  • Municipali o industriali : grigliatura dei reflui in tubazione, nei pozzetti di pompaggio e comunque molto profondi (fino a 10 metri)
  • Basso profilo di investimento
  • Ridotta manutenzione per assenza di cuscinetti, supporti intermedi coclea
  • Assenza di componenti meccanici a contatto col prodotto
  • Ridotta velocità di rotazione
  • Elica senza albero centrale: nessun rischio di bloccaggi e/o intasamenti anche in presenza di prodotti fibrosi
  • Riduzione del volume dei solidi estratti anche oltre il 30% a seconda del prodotto (solo i modelli con compattazione)

Richiesta Preventivo

Fai subito la tua richiesta, sarai ricontattato al più presto!.

Richiesta Ricambi

Clicca qui per richiedere i ricambi delle tue macchine.

Descrizione e funzionamento

La griglia a coclea verticale di Definitive Ecology è una macchina combinata per grigliare, sollevare e compattare i solidi sospesi nei reflui, in pozzetti profondi fino a 10 metri. Viene di solito utilizzata per la grigliatura nei pozzetti di pompaggio, al fine di evitare che i solidi sospesi raggiungano la pompa. La macchina è costituita da una griglia in lamiera forata con apertura da 3 mm a 7 mm ed un trasportatore a coclea per sollevare i solidi separati dal refluo e trasportarli nel vaglio di compattazione. Esiste la possibilità di abbinare alla macchina un modulo compattatore per disidratare i solidi, ottenendo riduzioni di volume che, a seconda del tipo di solido, possono raggiungere il 30%.

L’ingresso refluo può avvenire tramite soluzione a vaglio aperto o chiuso. Il modello a vaglio chiuso permette di collegarsi al tubo in ingresso mediante flange o mediante un apposito dispositivo accessorio, che permette lo sgancio manuale della macchina dal piano di calpestio fuori dal pozzetto. Nella soluzione a vaglio chiuso è previsto inoltre un by-pass per le variazioni di portata improvvise.

Opportuni lavaggi opzionali abbinabili nelle zone di grigliatura e trasporto permettono di ridurre il contenuto di materia organica presente nel materiale grigliato.

Nei modelli di griglia con compattazione, il lavaggio del materiale grigliato è standard ed il liquido che ne esce viene scaricato a valle della griglia stessa.

Il principio di funzionamento prevede che, al passaggio del refluo attraverso la griglia, i solidi di dimensioni superiori all’apertura / spaziatura richiesta vengano trattenuti dalla griglia stessa, bloccando pertanto quest’ultima e facendo di conseguenza aumentare il livello del liquido nel pozzetto.

Al raggiungimento di un livello predefinito a monte della griglia, è previsto l’avviamento della coclea di trasporto grigliati.
Opportune spazzole, installate sulla parte esterna della spirale, permettono la pulizia della griglia e di conseguenza il ripristino del passaggio del refluo attraverso la griglia stessa, abbassando di conseguenza il livello nel pozzetto, fino al raggiungimento del livello minimo che ferma il funzionamento della coclea.

Modelli disponibili

  • SF/V  = griglia a coclea per installazione verticale in pozzetto
  • SFC/V  = griglia a coclea per installazione verticale in pozzetto, con compattazione